By

Luigi Marchi
11visita specialistica vista ragusa
Affaticamento degli occhi, mal di testa di tipo tensivo o occhi irritati sono alcuni dei segnali indiretti che possono indicare problemi alla vista. Il mal di testa di tipo tensivo è piuttosto diffuso e caratterizzato da dolore persistente, non pulsante, di intensità lieve o media, che interessa di solito la nuca (regione occipitale). Spesso si trascura e si dà poca importanza alla vista ma...
Read More
11
Ottobre è il mese della prevenzione e anche il mese per eccellenza della vista. Oggi è la Giornata mondiale della vista.  L’iniziativa mira ad attirare l’attenzione sulla centralità della vista nella salute della persona. Secondo i dati rilevati dalla Commissione difesa vista onlus il 66% degli italiani non è consapevole di avere difetti visivi. Quest’anno lo...
Read More
11ottobre mese prevenzione vista
Ottobre è il mese della prevenzione e anche il mese per eccellenza della vista. La prevenzione e la cura degli occhi è di fondamentale importanza. Soprattutto in questi mesi di lockdown in cui siamo stati costretti ad intensificare l’utilizzo dei dispositivi digitali come smarthphone, tablet e pc adesso è arrivato il momento di effettuare un...
Read More
11infiammazione occhio gonfio cause
Capita a tutti almeno una volta di svegliarsi con un occhio gonfio o entrambi. Anche si parla comunemente di occhi gonfi in realtà a gonfiare sono le palpebre. Il gonfiore palpebrale è il sintomo di un’infiammazione o di un accumulo di liquido nei tessuti intorno all’occhio. Le cause dell’occhio gonfio possono essere diverse: Stress e...
Read More
11diplopia
La diplopia o visione doppia consiste nella visione sdoppiata di uno stesso oggetto. Il cervello percepisce l’immagine come se si trovasse in posizioni diverse: orizzontale, verticale o obliqua. La diplopia già di per se è un sintomo di altre patologie come ad esempio l’ipertensione arteriosa, il diabete o malattie come la sclerosi multipla che possono...
Read More
11occhio pigro giochi
L’ambliopia, conosciuta anche come “occhio pigro” è una riduzione della capacità visiva di uno o entrambi gli occhi. Il sintomo più diffuso è sicuramente la visione sfocata nell’occhio affetto. L’occhio pigro viene diagnosticato intorno all’età di quattro anni. Risultati soddisfacenti si raggiungono se iniziata prima dei 5-6 anni. Dopo i 7 anni è invece difficile...
Read More
11malattia occhi retinopatia diabetica
Il diabete è una malattia molto diffusa che comporta numerose conseguenze, tra cui la retinopatia diabetica che colpisce gli occhi. Di solito si sviluppa in coloro che soffrono di diabete di tipo 1 e 2. L’iperglicemia se non tenuta sotto controllo può causare disturbi transitori della vista e con il passare del tempo danneggiare i...
Read More
11malattia occhi anziani
Con l’avanzare dell’età gli occhi iniziano ad avere dei problemi, con il cristallino che perde di elasticità e si riscontrano difficoltà nella messa a fuoco degli oggetti vicini come avviene per esempio nella lettura. Questo fenomeno fisiologico insorge intorno ai  40-45 anni e si chiama presbiopia. La presbiopia dipende dall’età del paziente ma anche dal...
Read More
11trattamento chirurgico della miopia Chieti Pescara
Nel trattamento chirurgico della miopia, viene modificato il profilo della cornea, in modo da favorire la compensazione della miopia. In questi casi, il profilo della cornea passa dalla condizione prolata naturale (più curva al centro e più piatta in periferia), alla condizione oblata (più piatta al centro e più curva in periferia), inversa rispetto alla...
Read More
11LA MALATTIA DI STARDGARDT
La malattia (o maculopatia) di Stargardt è una forma rara di malattia degenerativa della retina, che colpisce, su base ereditaria, una persona su 10.000. E’ una patologia ereditaria che si manifesta prima dei vent’anni di età. La maggior parte delle volte viene trasmessa perché entrambi i genitori presentano il difetto genetico (forma autosomica recessiva). Ma...
Read More
1 2 3 4

Competenze

Dal 1986 Luigi Marchi è pioniere dell’Optometria, e si è dedicato con successo alla contattologia specialistica. Luigi Marchi è un professionista riconosciuto nella progettazione di lenti a contatto post-chirurgiche e ortocheratologiche. Attualmente segue con successo, numerosi pazienti negli studi di Chieti, Pescara e Vittoria (RG).