4. È possibile portare lenti a contatto dopo la Lasik?
Tecnicamente si, sebbene la necessità sia rara. Infatti, più del 99% dei pazienti trattati elimina completamente la dipendenza da occhiali e lenti a contatto. Dopo l’intervento infatti la vista è buona già dal giorno successivo. È importante evitare sforzi eccessivi e attività fisiche impegnative per non traumatizzare inutilmente l’occhio e ritardarne la guarigione. Grazie alla chirurgia rifrattiva LASIK la maggior parte delle persone ha un miglioramento della vista pressoché immediato, anche se in alcuni casi è possibile che avvenga un recupero graduale della vista che può richiedere giorni o anche settimane. Per alcuni pazienti può essere ancora necessario indossare gli occhiali o le lenti a contatto dopo l’intervento con il laser, anche se il livello di prescrizione risulterà molto più basso rispetto a prima dell’intervento Lasik.
Contattaci