L’emergenza coronavirus non è ancora finita e già ci ha cambiato profondamente. Non è cambiato solo il nostro stile di vita ma anche il modo di lavorare nel rispetto delle norme di igiene e sicurezza e le abitudini di consumo.
E’ importante utilizzare questi aspetti per trasformarli in valore aggiunto in modo da poter dare un servizio sicuro e personalizzato al cliente per affrontare anche una semplice visita optometrica con meno timore e insicurezza.
Lo studio di contattologia specialistica è stato dotato di misure di protezione e di igiene in modo da potervi aiutare in caso di necessità.
E’ importante anche continuare a dare consigli utili a coloro che utilizzano le lenti a contatto e gli occhiali.
Una domanda diffusa è:
nel caso di pandemia si deve passare alle lenti a contatto giornaliere?
In realtà secondo la teoria e la letteratura, le lenti a contatto giornaliere sono associate a minor rischio di infezione, ma se il paziente segue correttamente le indicazioni richieste per la gestione delle quindicinali e mensili oppure porta le gas permeabili a ricambio annuale può non sostituirle o cambiare. E’comunque sempre importante ricordare di lavare accuratamente le mani sia prima di togliere le lenti che nel momento in cui vengono applicate.
Per esigenze, necessità, visite specialistiche e maggiori informazioni potete contattarmi: www.luigimarchi.it/contact/