COME DIVENTARE OTTICO – OPTOMETRISTA – SICILIA

11ottico optometrista

L’Ottico è un professionista che con la relativa abilitazione, si occupa di constatare un problema di vista e realizzare gli occhiali seguendo l’indicazione del medico oculista.

L’ottico optometrista nella sua attività commerciale può vendere astucci, montature, catenelle, misurare la capacità visiva.

Per diventare Ottico bisogna frequentare un istituto professionale di stato per ottici che permette di ottenere la qualifica.

Iscrivendoti al Corso Biennale di Ottica della Scuola di Ottica in Sicilia potrai in due anni ottenere la qualifica e diventare un ottico professionista.

Dopo aver preso la qualifica di ottico bisogna iscriversi ad un corso di specializzazione in optometria.

I principali settori economici nei quali l’ottico diplomato presso il Corso Biennale di Ottica in Sicilia trova collocazione come collaboratore sono:

  • I centri ottici specializzati indipendenti
  • I centri ottici, filiali di catene locali o nazionali
  • I laboratori che confezionano e realizzano occhiali e dispositivi medici visivi su misura
  • I laboratori che confezionano e realizzano occhiali e dispositivi medici visivi su misura
  • L’industria di lenti oftalmiche, di lenti a contatto

Il Corso Biennale di Ottica in Sicilia si caratterizza proprio per portare in tempi brevi ad una percentuale di occupazione lavorativa prossima al 100%.

Un buon ottico optometrista può arrivare a guadagnare 1.800 euro al mese ma in alcuni casi può arrivare anche a 3.000 euro al mese.

Con il Corso Biennale di Ottica in Sicilia potrai intraprendere la professione che garantisce il più alto tasso di occupazione.

Nel Corso Biennale di Ottica i laboratori di lenti oftalmiche, di optometria e di contattologia – i più grandi ed attrezzati delle scuole italiane – sono dotati di strumentazione oftalmica elettronica e digitale di ultima generazione.

Il Dr. Luigi Marchi è un ottico optometrista, responsabile della didattica della Scuola di Ottica in Sicilia.

Per maggiori informazioni potete contattare il Dr. Luigi Marchi a questo indirizzo: www.luigimarchi.it/contact/

Related Posts