Con l’avanzare dell’età gli occhi iniziano ad avere dei problemi, con il cristallino che perde di elasticità e si riscontrano difficoltà nella messa a fuoco degli oggetti vicini come avviene per esempio nella lettura. Questo fenomeno fisiologico insorge intorno ai 40-45 anni e si chiama presbiopia. La presbiopia dipende dall’età del paziente ma anche dal suo stato refrattivo.
Con l’età, il numero di cellule mucose nella congiuntiva può diminuire e si riduce anche la capacità di mantenere umida la superficie dell’occhio. Questo spiega il perché la secchezza oculare è maggiormente diffusa nelle persone anziane.
Tra le malattie degli occhi negli anziani troviamo anche il glaucoma, la cataratta, la degenerazione maculare e la retinopatia diabetica. Il glaucoma è una patologia caratterizzata da un aumento della pressione endoculare. Se non diagnosticato e curato tempestivamente può portare alla perdita progressiva della vista.
La cataratta è una patologia molto diffusa, colpisce infatti il 60% delle persone con età superiore ai 60 anni. La cataratta è la progressiva perdita di trasparenza del cristallino nell’occhio che comporta una diminuzione della vista. Viene chiamata anche Stella Grigia.
La degenerazione maculare o maculopatia è una patologia degenerativa che interessa la macula, ovvero la parte centrale della retina che ci consente di vedere i particolari di un’immagine e a distinguere i volti.
La retinopatia diabetica è un’altra grave patologia che, se non diagnosticata precocemente, porta alla cecità. Rappresenta il 7,5% dei casi globali di cecità, più frequente negli individui tra 20 e 65 anni.
Le malattie degli occhi negli anziani possono essere diagnosticate attraverso una visita specialistica.
A Chieti presso lo studio oculistico del Dr. Cristian Pollio è possibile sottoporsi ad una visita specialistica e verificare la presenza o meno del glaucoma dell’occhio o delle altre patologie in modo da poter intervenire subito.
Il Dr. Cristian Pollio è un medico-chirurgo specialista in oftalmologia. Nel corso degli anni ha eseguito oltre 10,000 interventi come primo operatore di microchirurgia oculare laser e chirurgica in ambito oftalmologico.
Oggi lo studio oculistico Pollio, presente a Chieti e Pescara, rappresenta un punto di riferimento nella zona metropolitana Chieti – Pescara per tutti i pazienti che vogliono sottoporsi ad una visita specialistica accurata o ad esami diagnostici oftalmologici di I e II livello un tempo possibili solo in ospedali e centri di eccellenza.
Presso lo studio del Dr. Cristian Pollio, nella zona di Chieti – Pescara troverete anche lo specialista in contattologia e protesi oculare il Dr. Luigi Marchi che potrà aiutarvi nel trattamento delle malattie degli occhi negli anziani indicandovi le soluzioni migliori come le lenti a contatto per presbiopia.
Effettua una visita specialistica a Chieti o a Ragusa.
Per maggiori informazioni potete contattare il contattologo Luigi Marchi a questo indirizzo: www.luigimarchi.it/contact/