COME L’OCCHIO PIGRO PEGGIORA NEL TEMPO – SICILIA

11occhio pigro o ambliopia bambini

Iniziamo subito dicendo che passata una certa età, diciamo 8 anni, l’occhio pigro si stabilizza. Non migliora e non peggiora nel tempo.

Con l’occhio pigro o ambliopia succede che la porzione di cervello deputata alla vista non si sviluppa correttamente e questo provoca una visione sfocata.

Sono a maggior rischio di ambliopia i bambini che nascono sotto peso e i bambini che hanno avuto casi di ambliopia in famiglia.

Caratteristica fondamentale dell’ambliopia è la reversibilità purché le condizioni della stimolazione visiva normale vengano ripristinate il più precocemente possibile rispetto al momento della comparsa del fattore ambliopigeno.

Ma come l’occhio pigro peggiora nel tempo?

Nel periodo di crescita il cervello pone sempre meno attenzione all’immagine proveniente dall’occhio pigro, ciò significa che più passa il tempo e più diventa difficile da trattare ma non peggiora, piuttosto rimane invariata.

Di conseguenza una volta scoperto il problema bisogna intervenire subito con le dovute correzioni come lenti correttive o lenti a contatto in presenza di errori refrattivi o trattamento chirurgico in presenza di strabismo. In età pediatra si ricorre all’occlusione dell’altro occhio.

E’ utile effettuare una visita specialistica e trovare la soluzione corretta in base alle diverse esigenze.

A ragusa troverete anche lo specialista in contattologia e protesi oculare il Dr. Luigi Marchi.

Oggi lo studio oculistico Marchi, rappresenta un punto di riferimento nella zona di Ragusa (e nella Sicilia Orientale) per tutti i pazienti che vogliono sottoporsi ad una visita specialistica accurata o ad esami diagnostici oftalmologici di I e II livello un tempo possibili solo in ospedali e centri di eccellenza.

Il Contattologo Luigi Marchi si occupa di lenti a contatto per occhio pigro, rispettando le caratteristiche anatomo-fisiologiche degli occhi dei vostri bambini.

Per maggiori informazioni potete contattare il contattologo Luigi Marchi a questo indirizzo: www.luigimarchi.it/contact/

Related Posts