Con il termine occhio pigro o ambliopia si fa riferimento ad una riduzione della capacità visiva di uno o entrambi gli occhi. Si manifesta durante i primi 5-6 anni di vita.
Investe il 4% della popolazione mondiale ed è la principale causa di disabilità visiva tra i bambini.
Succede che la porzione di cervello deputata alla vista non si sviluppa correttamente e questo provoca una visione sfocata.
Sono a maggior rischio di ambliopia i bambini che nascono sotto peso e i bambini che hanno avuto casi di ambliopia in famiglia.
Questa riduzione della capacità visiva si verifica perché le immagini che in condizioni normali vengono inviate al cervello sono identiche. Quando invece sono eccessivamente diverse, il cervello ignora l’immagine meno precisa e definisce solo quella inviata dall’occhio migliore. La situazione si può prolungare nel tempo trasformando l’occhio più debole in “pigro” per mancanza d’utilizzo.
Ma quali sono i sintomi dell’occhio pigro?
In realtà i bambini non comunicano nessun sintomo specifico legato a problemi alla vista, perché ancora sono troppo piccoli per poter riferire una vista inferiore in un occhio rispetto ad un altro. Il sintomo principale è comunque la visione sfocata nell’occhio pigro. Capita per esempio che anche le semplici attività come giocare con una palla vengono svolte con difficoltà dal bambino in quanto non riesce ad afferrarla perché non percepisce la distanza; lo stesso vale per la lettura.
E’ consigliabile far passare una visita oculistica al bambino entro i 3-4 anni di età.
A Chieti – Pescara è presente lo studio oculistico del Dr. Cristian Pollio.
Oggi lo studio oculistico Pollio, rappresenta un punto di riferimento nella zona metropolitana Chieti – Pescara per tutti i pazienti che vogliono sottoporsi ad una visita specialistica accurata o ad esami diagnostici oftalmologici di I e II livello un tempo possibili solo in ospedali e centri di eccellenza.
Presso lo studio del Dr. Cristian Pollio, nella zona di Chieti – Pescara troverete anche lo specialista in contattologia e protesi oculare il Dr. Luigi Marchi.
Il Contattologo Luigi Marchi si occupa di lenti a contatto per occhio pigro, rispettando le caratteristiche anatomo-fisiologiche degli occhi dei vostri bambini.
Per maggiori informazioni potete contattare il contattologo Luigi Marchi a questo indirizzo: www.luigimarchi.it/contact/