La Fluorangiografia è un esame diagnostico oculistico che consente di diagnosticare le patologie vascolari dell’occhio, come retinopatie e occlusioni vascolari.
Viene iniettato con una siringa un colorante in vena, la fluoresceina, che si diffonde lungo vasi sanguigni. Attraverso una luce blu il colorante emette una fluorescenza che permette di rendere evidenti eventuali anomalie della retina. Quando viene iniettato il colorante non si ha un contatto diretto con l’occhio del paziente ma viene utilizzato uno strumento ottico che scatta una serie di fotografie che saranno studiate dal medico per evidenziare eventuali anomalie. Questo esame deve essere effettuato a digiuno ed è indispensabile accertarsi, che il paziente non presenti allergie al colorante.
Nei soggetti predisposti a molte allergie la fluorangiografia può essere eseguita ma in questi casi è consigliabile preparare prima il soggetto con l’assunzione di antistaminici e cortisone.
La fluorangiografia è un esame invasivo e serve nello studio e nella diagnosi di molteplici patologie vascolari o infiammatorie come la retinopatia diabetica e ipertensiva, le occlusioni vascolari, Uveiti e Maculopatie. Eventuali effetti collaterali sono legati all’uso del colorante che viene iniettato in vena.
La durata dell’esame è di circa 10 minuti.
A Chieti è presente lo studio oculistico del Dr. Cristian Pollio.
Il Dr. Cristian Pollio è un medico-chirurgo specialista in oftalmologia. Nel corso degli anni ha eseguito oltre 10.000 interventi come primo operatore di microchirurgia oculare laser e chirurgica in ambito oftalmologico.
Oggi lo studio oculistico Pollio presente a Chieti, rappresenta un punto di riferimento nella zona metropolitana Chieti-Pescara per tutti i pazienti che vogliono sottoporsi ad una visita specialistica accurata o ad esami diagnostici oftalmologici di I e II livello un tempo possibili solo in ospedali e centri di eccellenza.
Presso lo studio del Dr. Cristian Pollio a Chieti troverete anche lo specialista in contattologia e protesi oculare il Dr. Luigi Marchi.
Per maggiori informazioni potete contattare il contattologo Luigi Marchi per effettuare una visita specialistica a Chieti o a Ragusa: www.luigimarchi.it/contact/