Gli occhiali sono uno di quegli oggetti diventati ormai indispensabili soprattutto per chi ha problemi alla vista. Gli occhiali negli ultimi anni hanno visto un cambiamento epocale, passando dai semplici occhiali da vista, alle lenti bifocali e progressive, dai normali occhiali da sole alle lenti polarizzate e fotocromatiche.
Le lenti progressive permettono una visione ottimale a tutte le distanze.
Gli occhiali progressivi sono in grado di correggere più di un difetto visivo. A differenza degli occhiali monofocali permettono di vedere bene sia un paesaggio lontano che leggere un libro da vicino. Questo grazie alle lenti progressive che semplificano la vita con 3 aree di visione, da vicino, da lontano e per distanza intermedia.
La parte superiore della lente progressiva consente una visione ottimale da lontano, mentre la parte intermedia consente di vedere bene gli oggetti a media distanza, la parte inferiore invece serve per la visione da vicino come nel caso della lettura di un libro.
Prima chi soffriva di presbiopia doveva per forza utilizzare due paia di occhiali, uno per vedere da lontano e uno per vedere da vicino. Con gli occhiali bifocali è venuta meno la necessità di dover portare due paia di occhiali e grazie alle lenti bifocali è possibile vedere bene sia da lontano che da vicino ma non permettono la visione intermedia ed è qui infatti che arrivano le lenti progressive.
Lo svantaggio delle lenti progressive è che i tempi di adattamento a volto sono piuttosto lunghi perché può capitare di avere le prime volte che si indossano mal di testa, vertigini e vista offuscata.
Sono tutti disturbi comuni che di solito passano entro i 10 giorni prima di adattarsi completamente alle lenti progressive.
Gli occhiali progressivi devono essere altamente personalizzati.
Per realizzare un paio di occhiali personalizzati è necessario che l’ottico determini l’acutezza visiva attraverso un esame della vista.
Potete effettuare una visita specialistica presso lo studio del Dr. Cristian Pollio nella zona di Chieti – Pescara.
Il Dr. Cristian Pollio è un medico-chirurgo specialista in oftalmologia. Nel corso degli anni ha eseguito oltre 10.000 interventi come primo operatore di microchirurgia oculare laser e chirurgica in ambito oftalmologico.
Oggi lo studio oculistico Pollio, rappresenta un punto di riferimento nella zona metropolitana Chieti-Pescara per tutti i pazienti che vogliono sottoporsi ad una visita specialistica accurata o ad esami diagnostici oftalmologici di I e II livello un tempo possibili solo in ospedali e centri di eccellenza.
Presso lo studio del Dr. Cristian Pollio a Chieti – Pescara troverete anche lo specialista in contattologia e protesi oculare il Dr. Luigi Marchi.
Per maggiori informazioni potete contattare il contattologo Luigi Marchi per effettuare una visita specialistica a Pescara o a Ragusa: www.luigimarchi.it/contact/