La Cheratite riguarda l’infiammazione della cornea, cioè di quella membrana sottile che ricopre pupilla e iride. La cornea ha una funzione importantissima cioè quella di mandare alla retina, la parte più interna dell’occhio, le immagini al fine di permetterne la visione corretta.
Tra le varie tipologie di Cheratite c’è la cheratite superficiale. Questa forma di Cheratite coinvolge solo lo strato superficiale della cornea a differenza della Cheratite stromale o Cheratite interstiziale che interessa gli strati più profondi della cornea (lo stroma corneale).
In generale la cheratite superficiale è sempre sintomatica, si manifesta con rossore oculare, dolore, eccessiva lacrimazione, calo della vista.
L’abitudine di indossare le lenti a contatto tutti i giorni può provare la Cheratite superficiale. Per chi porta le lenti a contatto è necessario che queste siano sempre pulite, e vengano sostituite regolarmente ogni tre mesi per evitare infiammazioni ad origine traumatica alla cornea.
Se vi accorgete di avere uno di questi sintomi è bene rivolgersi ad un medico, prima che la cheratite superficiale porti a gravi conseguenze. In generale effettuare periodicamente visite oculistiche può aiutare a individuare problemi non ancora percepiti.
A Chieti e Pescara potrete effettuare una visita specialistica presso lo studio del Dr. Cristian Pollio.
Il Dr. Cristian Pollio è un medico-chirurgo specialista in oftalmologia. Nel corso degli anni ha eseguito oltre 10.000 interventi come primo operatore di microchirurgia oculare laser e chirurgica in ambito oftalmologico.
Con una corretta diagnosi e un trattamento appropriato, la cheratite di solito può essere gestita senza causare disturbi visivi permanenti.
Presso lo studio del Dr. Cristian Pollio a Chieti – Pescara troverete anche lo specialista in contattologia e protesi oculare il Dr. Luigi Marchi.
Vi aiuterà nel corretto utilizzo delle lenti a contatto in modo da prevenire la Cheratite superficiale.
Per maggiori informazioni potete contattare il contattologo Luigi Marchi per effettuare una visita specialistica a Pescara o a Ragusa: www.luigimarchi.it/contact/