2. Che cos’è il laser ad eccimeri per correggere i difetti visivi?

2. Che cos’è il laser ad eccimeri per correggere i difetti visivi?

 

È un laser usato in oculistica da più di 20 anni che “modella” la cornea, ossia la membrana trasparente più anteriore dell’occhio, asportandone piccolissime quantità di tessuto con precisione assoluta. La chirurgia refrattiva con laser ad eccimeri è una tecnica chirurgica sicura ed efficace grazie alla quale si possono correggere i difetti di vista (miopia, astigmatismo, ipermetropia) applicando il trattamento sulla superficie corneale. La capacità del laser di rimuovere parti microscopiche con estrema precisione viene sfruttata per “rimodellare” la curvatura corneale. Così facendo è possibile eliminare o ridurre difetti comuni della vista come miopia, ipermetropia e astigmatismo eliminando la necessità di indossare occhiali e lenti a contatto.